Passa alle informazioni sul prodotto
Gua sha in ceramica - SOWÉ Botanic Lab

Gua sha in ceramica - SOWÉ Botanic Lab

Tutti i tipi di pelle

Gua sha in ceramica

Realizzato artigianalmente in Portogallo

Realizzato con cura artigianale a Lisbona, questo gua sha, studiato da una rinomata esperta di massaggi facciali per adattarsi perfettamente a ogni parte del viso, combina efficacia e piacere, offrendo un'esperienza di massaggio facciale professionale e autentica.

3 lati per prendersi cura di ogni parte del viso:

  1. Collo e mento
  2. Mentone / mandibola
  3. Guance

I benefici del gua sha

Metodo tradizionale cinese di cura della pelle, l'utilizzo del gua sha stimola la produzione di collagene per rimodellare meglio i lineamenti del viso. Strumento essenziale per migliorare l'assorbimento degli oli sulla pelle, questo rituale vi aiuterà a ritrovare una pelle liscia, tonica e luminosa.

Da utilizzare quotidianamente con i vostri oli, senza restrizioni, per un effetto lifting e una pelle ravvivata.

Prodotto vegano

Prodotti 100% BIOLOGICI

Prodotto in Portogallo

Efficacia comprovata

❇️ Efficacia clinicamente testata

CHF 28.50
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Ingredienti
Consigli per l'uso

Preparazione della pelle: iniziate sempre pulendo il viso. Applicate poi un olio o un siero per facilitare lo scorrimento dello strumento ed evitare irritazioni.
Posizione dello strumento: Tieni il gua sha quasi appiattito sulla pelle, con un angolo di circa 15 gradi, piuttosto che perpendicolarmente.
Movimenti: Effettuate movimenti lenti e delicati, partendo dal centro del viso verso l'esterno, seguendo le linee naturali del vostro viso.
Pressione: Applicare una pressione leggera o media. Per le zone delicate come il contorno occhi, utilizzare una pressione molto delicata.
Frequenza: Integrate il gua sha nella vostra routine quotidiana, mattina e sera, per risultati ottimali.
Pulizia: Dopo ogni utilizzo, pulire il guasha con acqua tiepida e sapone delicato, quindi asciugarlo accuratamente prima di riporlo.

Benefici del gua sha

Effetto drenante: stimola la circolazione linfatica per ridurre il gonfiore e purificare la pelle.
Benefici rilassanti: allevia la tensione e il dolore muscolare del viso e lo stress.
Effetto ringiovanente: Stimola la circolazione sanguigna.
Miglioramento dell'incarnato: dona luminosità alla pelle.
Benefici della ceramica

Proprietà termoregolatrici: aiuta la pelle ad adattarsi ai cambiamenti di temperatura per un comfort ottimale.
Superficie liscia e delicata: la ceramica non è abrasiva, il che la rende adatta a un utilizzo delicato e piacevole sulla pelle, senza rischio di irritazioni.
Durabilità: Resistente e robusta, la ceramica è un materiale durevole che mantiene le sue proprietà nel tempo.
Proprietà antibatteriche: la ceramica possiede proprietà naturali che aiutano a limitare la proliferazione dei batteri, garantendo un'igiene ottimale.
Sgiornamento naturale

Tratto dalle antiche conoscenze della medicina cinese, il gua sha in ceramica possiede numerose virtù. Adatto a tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili, combina efficacia e delicatezza per una pelle più luminosa, decongestionata e sana. Il suo effetto drenante migliora la salute della pelle eliminando le tossine, leviga i tratti del viso e riduce i gonfiori.

Esperienza sensoriale

La ceramica del gua sha si adatta alla temperatura desiderata per una cura personalizzata più lunga e piacevole. La sua freschezza naturale lenisce le infiammazioni e riduce i pori, tonificando la pelle. La ceramica può anche essere leggermente riscaldata per sciogliere le tensioni e migliorare l'assorbimento di oli o sieri applicati durante il massaggio.

Antietà naturale

Stimolando la circolazione sanguigna, il gua sha rivitalizza e illumina la pelle. Il massaggio dona un incarnato luminoso e ha un effetto ringiovanente. La ceramica offre ulteriore comfort e precisione.

COME USARE?

Preparazione della pelle: iniziate sempre pulendo il viso. Successivamente, applicate un olio o un siero per facilitare lo scorrimento dello strumento ed evitare irritazioni.

Posizione dello strumento: Tieni il gua sha quasi appiattito sulla pelle, con un angolo di circa 15 gradi, piuttosto che perpendicolarmente.

Movimenti: Effettuate movimenti lenti e delicati, partendo dal centro del viso verso l'esterno, seguendo le linee naturali del vostro viso.

Pressione: Applicare una pressione leggera o media. Per le zone delicate come il contorno occhi, utilizzare una pressione molto delicata.

Frequenza: Integrate il gua sha nella vostra routine quotidiana, mattina e sera, per risultati ottimali.

Pulizia: Dopo ogni utilizzo, pulire il guasha con acqua tiepida e sapone delicato, quindi asciugarlo accuratamente prima di riporlo.

Domande frequenti

Come conservare il mio gua sha?

- Protezione: Riponi il tuo gua sha in una custodia o in un sacchetto per proteggerlo dalla polvere e da eventuali urti. Questo previene anche graffi e crepa.
- Ambiente asciutto: conservare l'utensile in un luogo asciutto per evitare che l'umidità danneggi la ceramica.
- Effetto rinfrescante: Per una sensazione rinfrescante durante l'utilizzo, è possibile riporre il gua sha in frigorifero prima del massaggio. Questo fornisce un effetto rinfrescante benefico per la pelle.

Ci sono controindicazioni all'utilizzo del gua sha?

Patologie cutanee attive: si consiglia alle persone con disturbi della coagulazione o che seguono un trattamento anticoagulante di consultare un professionista sanitario prima di utilizzare il gua sha, poiché sono più soggette a lividi.

Disturbi della coagulazione: il gua sha deve essere evitato anche sulle zone che presentano patologie come acne cistica, eczema, psoriasi o lesioni aperte, poiché potrebbe peggiorare la condizione della pelle.

Infiammazioni cutanee: In caso di rosacea, acne grave o altre infiammazioni cutanee, si consiglia di evitare l'utilizzo del gua sha o di consultare un professionista sanitario.

Come pulisco il mio gua sha?

1. Risciacquare con acqua tiepida: dopo ogni utilizzo, passare il gua sha sotto un getto di acqua tiepida per rimuovere i residui di prodotti cosmetici o oli.
2. Pulire con un sapone delicato: Applicare una piccola quantità di sapone delicato sull'utensile e utilizzare una spazzola a setole morbide per pulire delicatamente tutte le superfici, prestando particolare attenzione a eventuali scanalature.
3. Risciacquo accurato: Assicuratevi di risciacquare bene il gua sha per rimuovere eventuali residui di sapone che potrebbero irritare la pelle.
4. Asciugatura: Utilizzare un panno pulito e morbido, preferibilmente in microfibra, per asciugare delicatamente il vostro gua sha.

Qual è la differenza tra un gua sha in ceramica e uno in quarzo?

Il gua sha in ceramica si distingue per il suo effetto rinfrescante naturale, offrendo una sensazione lenitiva che aiuta a decongestionare la pelle e a ridurre le borse sotto gli occhi, mentre il quarzo è apprezzato soprattutto per le sue proprietà energetiche.

Come applico il mio olio sulla pelle?

Versare da 3 a 5 gocce nel palmo della mano, quindi massaggiare delicatamente viso, corpo e/o capelli, evitando il contatto con gli occhi. L'olio prezioso può essere utilizzato ogni giorno, mattina o sera, a scelta.

Routine mattutina

Applicare ogni mattina dopo aver deterso il viso/il corpo, preferibilmente prima di applicare la crema, per consentire alla pelle di assorbire il prodotto.

Routine serale

Applicare ogni sera dopo aver deterso il viso/il corpo, subito prima di andare a letto, per consentire ai principi attivi di penetrare durante la notte, quando la pelle si rigenera.

Spedizione gratuita

Consegna in 48/72 ore in Svizzera e in Europa.

Pagamento sicuro

Visa, Mastercard, Amex, TWINT ecc...

Servizio clienti

Lunedì - Venerdì: 8:00 - 17:00 via telefono o chat