Passa alle informazioni sul prodotto
Tè Hojicha Biologico 70g – Anatae

Tè Hojicha Biologico 70g – Anatae

🍵 Sapori Grillati 🇯🇵 SHIZUOKA, Giappone

Il Hojicha BIO – Anatae è un tè verde giapponese tostato , sia rassicurante che a basso contenuto di caffeina , ideale per momenti di calma o per la fine della giornata.

Tostato a fuoco lento secondo la tradizione giapponese, rivela note tostate , legnose e leggermente nocciolate , con un bel colore ambrato.
Questo tè è prodotto con foglie coltivate con metodi biologici e può essere consumato caldo o freddo a seconda dei vostri gusti.

Un prodotto irrinunciabile per variare i gusti a base di tè verde 🍂

UN SAPORE TOSTATO RASSICURANTE SENZA AMARITUDINE, A BASSO CONTENUTO DI CAFFEINA

• Una bevanda rinfrescante e facile da preparare

A colazione o a merenda; freddo d'estate o caldo d'inverno; con acqua o con latte per una versione ancora più golosa: il hojicha è un tè originale e che richiama l'infanzia . Con latte d'avena, è perfetto per sostituire il cioccolatte caldo in inverno o in autunno.

• Un'ottima alternativa al caffè

Questo tè verde tostato, dal sapore delicato e goloso, è un'ottima alternativa anche per gli amanti del caffè che desiderano ridurre il consumo di caffeina . Il suo grande vantaggio: è povero di caffeina e può quindi essere bevuto a qualsiasi ora del giorno.

❇️ Perché scegliere Anatea

🍃 Tè verde giapponese tostato, certificato biologico

🌰 Sapore dolce, legnoso e tostato – molto basso contenuto di caffeina

🍵 Perfetto per la serata o dopo i pasti

🌡️ Da bere caldo o ghiacciato – molto versatile

Mille e un benefici per la salute

100% biologico e naturale

Marchio francese eco-responsabile

Direttamente dai nostri agricoltori partner

CHF 41.90
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Potrebbe piacerti.

Dettagli

100% polvere di tè verde Hojicha biologico - Origine Shizuoka
(Giappone) - Senza glutine né allergeni

• Tè hojicha tradizionale (con acqua)
• Tè hojicha latte
• Pasticceria

Questo hojicha è un tè verde giapponese biologico, tostato e poi macinato. La tostatura modifica il gusto di questo tè verde bancha, conferendogli un meraviglioso sapore tostato che ricorda il caffè o addirittura il cacao. Bevanda senza caffeina, l'hojicha può essere consumato durante tutta la giornata.

30g ≃ 30 cucchiai
70g ≃ 70 tazze

Come consumarlo?

Per preparare una bevanda, il procedimento è semplice: versate 1 g di hojicha (circa un cucchiaino raso) in una tazza e aggiungete 70 ml di acqua a una temperatura di 70-75 °C. Essendo il tè in polvere, non è necessaria l'infusione. Basta mescolare la polvere prima di bere. Ottima notizia se non avete un frustino o un sbattitore elettrico per la preparazione: l'hojicha si scioglie più facilmente del matcha. Basta un semplice cucchiaio! Aggiungete poi altra acqua se lo desiderate. Questa bevanda giapponese può essere gustata sia durante i pasti che come bevanda a parte, a seconda delle vostre preferenze.

In alternativa, potete preparare la bevanda con latte invece dell'acqua, ottenendo così un "hojicha latte". Vi consigliamo il latte d'avena, caldo o freddo: una delizia! In estate, optate per un latte ghiacciato!

Questo tè verde giapponese è anche un delizioso ingrediente per la pasticceria! Le sue note tostate e il suo aroma legnoso conferiranno un sapore avvolgente e una delicatezza ineguagliabile alle vostre creazioni. Usatelo nelle vostre ricette di torte, gelati, frullati, ecc... Abbinamenti gastronomici: il hojicha, sia bevuto come bevanda che usato come ingrediente, si abbina meravigliosamente a sapori golosi: burro di arachidi, caramello, sciroppo d'acero, cacao, vaniglia… Per un sapore 100% giapponese, aggiungete sesamo nero o matcha.

Perfetto per...

• Tè hojicha tradizionale (con acqua)
• Tè hojicha latte
• Pasticceria

🌿 I NUMEROSI BENEFICI DEL TÈ HOJICHA

✓ Il hojicha rilassa, calma, riduce lo stress e l'ansia grazie alla L-teanina che contiene (un calmante naturale).

✓ Ricco di polifenoli, il hojicha aiuta a rafforzare il sistema immunitario, a dare una sferzata al metabolismo e a facilitare il transito intestinale, rendendolo un tè dai molteplici benefici.

✓ La vitamina C che contiene aiuta a preservare l'elasticità della pelle e a combattere le impurità.

✓ Il hojicha è una bevanda ricca di benefici per chi soffre di artrosi. Grazie all'alto contenuto di pirazina, può migliorare la circolazione sanguigna e, di conseguenza, la salute delle articolazioni.

COME CONSUMARE: DA BEVERE PURE, IN UN LATTE DI HOJICHA O COME DESSERT

L'hojicha è un tè verde macinato e tostato. Per preparare l'hojicha, sia caldo che freddo, ecco alcuni semplici passaggi da seguire:

• Passaggi 1 e 2: Versare 1 cucchiaino di hojicha in una tazza con un po' d'acqua.
• Passaggi 3 e 4: Mescolare con un cucchiaio. Assaporare così com'è, con un po' più d'acqua o aggiungere latte per un delizioso hojicha latte.

Il tè Hojicha è ottimo anche per la preparazione di dolci e torte.

Domande frequenti

COS'È L'HOJICHA?

L'hojicha è un tè verde tostato e poi macinato, con note dolci e aromatiche. Molto popolare in Giappone, il suo sapore ricorda spesso quello del cacao o del caffè. Delizioso e salutare, l'hojicha è la bevanda rinfrescante per eccellenza. Questo tè hojicha è certificato biologico da Certipaq Bio France. Tutte le nostre piante di tè vivono al ritmo della natura, mescolate a un'incredibile moltitudine di insetti che lasciamo vivere in pace.

COME PREPARARE L'HOJICHA?

Per preparare una bevanda, il procedimento è semplice: versate 1 g di hojicha (circa un cucchiaino raso) in una tazza e aggiungete 70 ml di acqua a una temperatura di 70-75 °C. Essendo il tè in polvere, non è necessaria l'infusione. Basta mescolare la polvere prima di bere. Ottima notizia se non avete un frustino o un sbattitore elettrico per la preparazione: l'hojicha si scioglie più facilmente del matcha. Basta un semplice cucchiaio! Aggiungete poi altra acqua se lo desiderate. Questa bevanda giapponese può essere gustata sia durante i pasti che come bevanda a parte, a seconda delle vostre preferenze.

In alternativa, potete preparare la bevanda con latte invece dell'acqua, ottenendo così un "hojicha latte". Vi consigliamo il latte d'avena, caldo o freddo: una delizia! In estate, optate per un latte ghiacciato!

Questo tè verde giapponese è anche un delizioso ingrediente per la pasticceria! Le sue note tostate e il suo aroma di legno conferiranno un sapore avvolgente e una delicatezza in più alle vostre creazioni. Usatelo nelle vostre ricette di torte, gelati, frullati, ecc...

Abbinamenti gastronomici: il hojicha, sia bevuto come bevanda che usato come ingrediente in ricette, si abbina meravigliosamente a sapori golosi: burro di arachidi, caramello, sciroppo d'acero, cacao, vaniglia... Per un sapore 100% giapponese, si può aggiungere sesamo nero o matcha.

QUALI SONO I BENEFICI DEL HOJICHA?

Grazie alla L-teanina, un calmante naturale, il hojicha rilassa, riducendo stress e ansia. La sua vitamina C combatte le impurità della pelle e ne preserva l'elasticità.

Questo tè è inoltre ricco di polifenoli, potenti antiossidanti noti per rafforzare il sistema immunitario e ridurre il rischio di ostruzione delle arterie. Tra questi polifenoli, troviamo le catechine, in particolare le EGCG, che accelerano il metabolismo, facilitano il transito intestinale e riducono l'assorbimento dei grassi.

Questi antiossidanti hanno proprietà antinfiammatorie e aiutano in particolare a ridurre il dolore legato all'artrosi. Infatti, un recente studio pubblicato su Scientific Reports ha confermato gli effetti dell'hojicha sul dolore locale. I ricercatori hanno scoperto che, grazie alla sua ricchezza di pirazina, l'hojicha può favorire la salute delle articolazioni.

COME CONSERVARE IL HOJICHA?

Conservazione: conservare il barattolo di hojicha ben chiuso in un luogo fresco e asciutto (ad esempio, in un mobile non esposto alla luce solare). In questo modo, il suo sapore e le sue proprietà benefiche saranno ottimali per 3-4 mesi dopo l'apertura.

Spedizione gratuita

Consegna in 48/72 ore in Svizzera e in Europa.

Pagamento sicuro

Visa, Mastercard, Amex, TWINT ecc...

Servizio clienti

Lunedì - Venerdì: 8:00 - 17:00 via telefono o chat